Un tempo si raggiungeva la maggiore età al compimento del 21° anno ed era festa grande; perché mancare dunque ai festeggiamenti di un traguardo ancor più importante come quello di un 25° anniversario?
DETTO… FATTO!!
La mattina di venerdì 9 Giugno, 4 moto hanno acceso i motori davanti alla concessionaria HD di Legnano per intraprendere un viaggio che, conquistando vette, passi e laghi, le avrebbero condotte fino a Bassano del Grappa per una 2 giorni all’insegna di chilometri e del sano divertimento in stile “on the road”.
Guidati dal Capitano Max, dopo i pochissimi chilometri programmati di autostrada, dall’uscita di Bergamo si cominciano ad assaporare le prime curve che ci fanno ammirare il versante sinistro del Lago di Endine prima e d’Iseo dopo.
La strada comincia a salire, e dopo circa 45 minuti siamo alla conquista del Passo di Crocedomini (1.900m sul livello del mare a sud del parco dell’Adamello) che segna l’inizio della discesa verso il Lago d’Idro.
Una breve sosta per il pranzo a Ponte Caffaro (BS) e sotto qualche goccia d’acqua si riprende il viaggio verso Trento per costeggiare il Lago di Caldonazzo ed imboccare la statale della Valsugana fino alla destinazione finale.
Dopo circa 370km, il 90% dei quali su strada a scorrimento lento, la nostra prima meta è la concessionaria HD di Bassano del Grappa dove siamo accolti con un rinfrescante spritz che ridona vigore a corpo e “spirito”.
Puntuale come un orologio svizzero Paolo Pogliani e sua moglie Viviana ci raggiungono dopo essere partiti da Milano nel primo pomeriggio in solitaria e la combriccola cresce di 2 unità, in attesa del mattino seguente quando saremo finalmente al completo con l’arrivo di Marco Boscolo e Demis con le rispettive ladies, Liliana e Yasmine.
La prima serata è all’insegna del totale relax nella bellissima piazza centrale di Marostica che, oltre a qualche “giro” di aperitivo, offre al gruppo la possibilità di immergersi in un turbinio di sapori gastronomici presso una nota osteria della zona.
Dalle 10:00 di sabato mattina la strada adiacente alla concessionaria è un fiume di moto pronte ad allinearsi e dare inizio ad un Run che, passando da una collina all’altra tra dolci sali e scendi, porta centinaia di partecipanti alla tanto sponsorizzata “merenda in stile Bassano”: fritture di ogni genere, buonissima carne alla brace, focacce e pizze sfornate in real time accompagnano sinceri brindisi sotto un sole che scalda e unisce nuovi e vecchi amici provenienti da ogni parte della penisola (e questa è una magia che scalda l’anima ancor più che la pelle sotto il sole d’estate).
Il cielo, che aveva accompagnato con benevolenza e rispetto ciascuno di noi nel suo viaggio, ha deciso però di farci l’occhiolino e “allietare” il nostro trasferimento serale su due ruote dall’hotel alla location finale con una bella scarica d’acqua che però non scalfisce minimamente l’entusiasmo del gruppo, consapevole che qualsiasi situazione si possa affrontare e superare insieme.
All’insegna del “chi mangia bagnato, mangia fortunato” si va avanti e non si arretra di un centimetro vivendo intensamente la serata in compagnia di tutti i Chapter presenti fino a tarda notte.
Dopo qualche ora di meritato riposo, capitanati questa volta dal Road Alberto Sciuccati, siamo nuovamente in modalità “on” con la chiave girata per un nuovo viaggio che da Marostica, con il consolidato programma di evitare il più possibile la rete autostradale, porterà ciascuno dei partecipanti alla propria dimora. Dopo una trentina di chilometri comincia la salita alla conquista del Passo della Borcola che mette in comunicazione la provincia di Trento e Vicenza, fra la Val Posina e la Val Terragnolo fino a raggiungere Rovereto. Da questo punto in avanti si viaggia a buona andatura verso l’ultima tappa programmata: il centro di Verona dove il nostro grande Frank ha organizzato uno spettacolare pranzo vista Arena.
Con la pancia piena la nostra bussola può definitivamente puntare verso casa percorrendo gli ultimi 170km sotto un sole rovente che ci accompagna per l’intero tratto.
Dopo circa 2 ore sono immerso nella quiete domestica e con in corpo ancora l’adrenalina che solo un viaggio in moto sa darmi, comincio a pensare alla prossima partenza rileggendo quanto scritto indelebilmente sulla mia pelle da molti anni:
“Siate liberi di guardare lontano, oltre l’orizzonte… siate liberi di viaggiare veloci o lentissimi, ma sempre dove vi porta il suono schietto della moto che annuncia il vostro arrivo come un tuono annuncia il temporale.”
SEMPLICEMENTE GRAZIE a Max, Alberto (Sciuccati), Frank, Simona, Paolo (Pogliani), Viviana, Demis (Dennis dopo questo week-end ) Yasmine, Marco (Boscolo) e Liliana per aver condiviso con me questo week end onorando il nostro Legnano Chapter in quel di Bassano del Grappa e soprattutto per essere stati uniti e compatti, sempre col sorriso sulle labbra e la voglia di stare semplicemente bene INSIEME.
Ci sarebbero molti modi per chiudere il racconto che ci ha visto protagonisti come LEGNANO CHAPTER ITALY in un week end molto importante per i nostri amici del BASSANO DEL GRAPPA CHAPTER, ma credo che il tutto si possa racchiudere in poche semplici parole:
L’amore per la moto riesce, come una magia, a liberare l’energia imprigionata nel cuore degli uomini e ad illuminare i sotterranei dell’anima…. quindi: SPINGEREEEEEE!!!!
Filippo
Link alla Gallery: