Archive For The “Eventi” Category

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Belssing Day 2019 / Flash Mob Run

Belssing Day 2019 / Flash Mob Run

17 Marzo 2019. Una data molto attesa da tutto il Legnano Chapter, un evento che segna l’inizio della stagione motociclistica, il Blessing Day. Il giorno della Benedizione.
Come ormai di abitudine si e’ ospiti della chiesa di Legnarello a Legnano (MI), la Chiesa del Santissimo Redentore.
Il ritrovo e’ sempre presso la concessionaria Harley-Davidson di Legnano. Ques’anno siamo in tanti, circa 60 motociclette che non vedono l’ora di riaccendersi dopo il letargo invernale e portare i propri colori in ogni luogo dove si possa fare festa tra vecchi e nuovi amici.

Alle 10.00 inizia la messa presso la Chiesa di Legnarello officiata da don Stefano ed un’ora piu’ tardi con accanto tutti i fedeli presenti, sempre don Stefano, benedice le nostre luccicanti Harley-Davidson.
Ricevuta la benedizione e dopo aver posato per le foto con bambini e ragazzi partiamo per fare rombare i motori, tra le vie di Legnano, per condividere con la città intera la fine del nostro letargo, la fine dell’inverno, la primavera che piano piano si fa sentire e soprattutto lo spirito di partecipazione, aggregazione e condivisione che solo un grande nome come Harley-Davidson riesce a fare.

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Blessing Day 2019 / Flash Mob Run

Ci lasciamo alle spalle Legnano e costeggiando i parchi del Roccolo e Agricolo Milano Sud arriviamo al centro Ippico di Vermezzo con Zelo (MI) dove ci uniamo ad altri Chapter del Nord Italia per l’evento Flash Mob 2019.
Come ogni anno, quando organizzato, il Flash Mob e’ un evento molto partecipato dagli appassionati Harley Davidson inquanto tra i primi eventi a calendario con cui si puo’ aprire la stagione motociclistica di vari Chapter. Per questa occasione si contano circa 800 iscritti che con le proprie sparkle & loud Harley Davidson colorano l’intera area adibita a posteggio.
La giornata prosegue con sano spirito di amicizia intorno ai tavoli sia all’interno sia all’esterno della gigantesca struttura che ci ospita. C’e’ chi scatta foto, chi mette in mostra la propria moto, chi coltiva amicizie e ne sgtringe di nuove.
Nel tardo pomeriggio si deve rientrare verso casa, ognuno col proprio Charper. Anche noi percorrendo le stesse statali che ci hanno guidato al mattino raggiungiamo la Concessionaria Harley Davidson di Legnano. Un ultimo saluto, un arrivederci al possimo weekend ed archiviamo il Blassing Day 2019 targato Legnano Chapter Italia.

Ecco la Gallery:

Belssing Day 2019 / Flash Mob Run

Belssing Day 2019 / Flash Mob Run

LCI bowling night!!!

LCI bowling night!!!

Around 8 o’clock everyone started arriving and chatting. Not long after two bottles of prosecco were opened and consumed. Then everyone enjoyed either several slices of pizza or meat.
Manu made the teams and everyone put on the funny colored shoes and the games got started. Amid alot of laughter and cheering everyone enjoyed themselves.
The scores ranged from low to high and the only score that matterd was the score of enjoyment.
But there has to be a winner and this night it was Enrico Lattuada with a great score of 150!!! Grande!!!
Afterwards several played another round for fun while others chatted and joked. Slowly people started leaving and the last ones left after midnight.
The end of another great and fun evening with a great group of friends!!!

 

Hans

Verso le 8 tutti sono arrivati ed abbiamo iniziato a chiacchierare. Non molto tempo dopo sono state aperte e consumate due bottiglie di prosecco che sono state accompagnate da diverse fette di pizza o di carne.
La Manu è stata bravissima a creare le squadre e tutti hanno indossato le divertenti scarpe colorate ed il gioco ha finalmente avuto inizio. Tra tante risate e applausi ci siamo divertiti tutti.
I punteggi andavano dal basso all’alto e l’unico punteggio che contava era il punteggio del gradimento.
Ma ci dev’essere un vincitore e questa sera è stato Enrico Lattuada con un ottimo punteggio di 150 !!! Grande !!!
In seguito, visto che ci avevano preso gusto, molti hanno giocato un’altra partita per divertirsi mentre altri chiacchieravano e scherzavano. Lentamente la gente ha iniziato a tornare a casa ma gli ultimi se ne sono andati solo dopo la mezzanotte.
La fine di un’altra serata fantastica e divertente con un fantastico gruppo di amici !!!

 

Hans

Trinacria Regional Rally 2018

Trinacria Regional Rally 2018

Eccomi qua a scrivere di un vero e proprio viaggio fatto su due ruote ma che lungo la strada si è rivelato un percorso di conoscenza…… di se stessi e di persone stupende,nuovi amici. Sto parlando del Trinacria Regional Rally!!!! La trasferta è nata un pò per gioco,tra un manipolo di legnanesi ed il direttore del Palermo Chapter, Lillo che ci ha apertamente invitato ed al quale invito non potevamo rifiutarci….

 

La partenza è stabilita per il martedì mattina 11 settembre destinazione Civitella del Tronto,tappa di avvicinamento a Pescara dove ci uniremo ai ragazzi del Chapter abruzzese che ci ha gentilmente accolti per fare la strada insieme (grazie Vittorio,grande direttore). A Civitella siamo gentili ospiti per il pernottamento io ed Enrico Parolo di Carlo presso la sua casa di origine,in questa stupenda località purtroppo colpita dal terremoto tempo fa. L’indomani partiamo per salire a Campo Imperatore in un tour tra i monti in una giornata soleggiata e per niente fredda. Ci ritroviamo nel pomeriggio con il Pescara Chapter presso un’area di servizio e dopo i convenevoli d’obbligo si parte per il sud: destinazione Andria ! Aperitivo presso il forno di Luciano del Bari Chapter che per l’occasione ha imbandito sul marciapiede di fronte al locale un banchetto incredibile fatto di specialità locali!Con i ragazzi pugliesi si ride e si scherza tra i passanti un po’ curiosi ed increduli di tutto questo spettacolo on the street…Al richiamo di Vittorio ripartiamo per Metaponto dove pernottiamo per ricaricarci di energie…

Giovedì mattina siamo in strada per raggiungere la Sicilia,passando da Sibari in Calabria e prendendo la Salerno-Reggio C. per Villa S.Giovanni dove ci imbarchiamo compatti per Messina. In queste ore sento che il legame con i ragazzi del Pescara Chapter si sta rafforzando,c’è feeling ed appena messe le ruote sulla terraferma via diretti a Sant’Agata di Militello per un pranzo presso il ristorante del padre di Omar, Director del Torino Chapter che ci delizia con dei totani cucinati in ogni modo possibile!!Ma si è fatto molto tardi,la tabella di marcia è tiranna ed alle 17 circa i ragazzi del Licata Chapter cominciano a chiamarci per sapere a che punto del percorso siamo…..ci siamo appena messi in viaggio in clamoroso ritardo e raggiunto Buonfornello tagliamo l’isola verso sud in direzione di Gela. Purtroppo l’aperitivo salta ma i ragazzi di Licata ci aspettano fino alle 21:30 per la cena a Campobello di Licata dove, per coccolarci un po’ ci offrono ogni ben di Dio sotto forma di cibo e tanto calore umano (un grazie di cuore a Salvo,Nino e a tutti i ragazzi di Licata).

Dopo una notte ristoratrice venerdì mattina si riparte,destinazione Terrasini,sede dell’evento puntando verso Agrigento e la splendida Valle dei Templi,Sciacca e salendo verso Palermo.Ci accolgono alla Città del Mare in forze,Palermo Chapter,Licata Chapter,Etna Chapter e Due Mari Chapter,cioè coloro che si sono fatti il mazzo per organizzare il TRR 2018!La sera si fa festa in un locale sul mare fuori Terrasini,location stupenda dove godiamo di un tramonto come pochi e dove ci raggiunge l’amico Teskio da poco trasferitosi nella sua terra natale per salutarci.

Sabato è la giornata dei Run organizzati. Io,Carlo ed Enrico, con il Pescara Chapter, partecipiamo a quello proposto dal Palermo che ci porta a visitare le Cantine Florio a Marsala,un’azienda mix di modernità e tempi antichi,dove degustiamo ottimo cibo e naturalmente vini di altissima qualità! Nel pomeriggio decisi a goderci un po’ il mare di Sicilia eccoci di rientro a Terrasini e fiondarci alle piscine con gli scivoli,dove noi cinquantenni allo sbaraglio ci mischiamo ai ragazzini cercando di non farci male. Il divertimento è assicurato ed al tramonto tutti in camera a prepararci per la serata finale,dove si cena,si ride e si scherza con gli amici giunti da tutta l’Italia ed anche dall’estero (Malta Chapter).Concludiamo con lo scambio di doni e ricordi di questo evento a tarda notte,stanchi ma davvero soddisfatti. Non si finisce più di ringraziare tutti,in primis i Chapter che hanno creduto e sviluppato questo Rally. Grazie ancora di tutto!

Domenica mattina inizia il riavvicinamento verso casa,ci dirigiamo verso Palermo dove,nel pomeriggio ci imbarcheremo per Civitavecchia.Tappa obbligata è la spiaggia di Mondello dove ci concediamo un pranzetto a base di pesce da Gennaro,vista mare e poi via in centro città a fare due passi tra il Teatro Politeama ed il Teatro Massimo. Il traghetto è in clamoroso ritardo e partiamo verso le 21,cena easy a bordo e a nanna,la domenica termina così!

Lunedì si parte verso Grosseto e poi Siena dove pranziamo all’interno delle mura in un posto che Carlo conosce,molto accogliente ed alla mano. Mancano pochi km a casa e passando Firenze a Bologna prendiamo per Milano ed il gioco è fatto,arriviamo in concessionaria alle 18:30 giusto in tempo per salutare Antonio,il nostro Dealer e Director e poi il rompete le righe!!!!

3080 km faticosi ma pieni di significato,soprattutto dal punto di vista umano.

Legnano Chapter c’era!!!!

 

 

VIII Europeo e 115° Anniversario Harley-Davidson Praga

VIII Europeo e 115° Anniversario Harley-Davidson Praga

Praga 115° anniversario Harley-Davidson
Tour Europeo Legnano Chapter 2018

Il nostro Chapter ogni anno organizza un viaggio in Europa e quest’anno l’occasione è stata
ricca, perchè a Praga, nella prima settimana di luglio, si svolgevano i festeggiamenti del 115
° anniversario della fondazione della Harley-Davidson. Il Direttivo del Chapter ha quindi
opportunamente unito i due eventi ed ha scelto di fare il viaggio europeo del 2018 a Praga,
sia per visitare una delle più belle capitali europee, sia per partecipare ai festeggiamenti
Harley-Davidson. Scelta condivisa all’unanimità dai Soci ai quali non pareva vero di potersi
portare a casa con un solo viaggio, ben due eventi così importanti .
Il viaggio si è svolto dal 1 all’ 8 di luglio e queste di seguito le tappe:
Legnano-Bressanone km 336; Bressanone-Oberaudorf (Germania) km 304;
Oberaudorf-Cesky Krumlov ( Rep.Ceca) km 337; Cesky Krumlov- Telc Km 143;Telc-Praga
km 182; Il soggiorno a Praga è stato di due giorni, mentre il ritorno in due tappe:
Praga-Kelheim(Germania) km 299; Kelheim-Legnano km 582 .


Partenza da Piazza San Magno alle 9,45 di domenica primo luglio: siamo in 54 in sella a 37
Harley-Davidson, stra cariche di bagagli ma soprattutto di simpatia ed entusiasmo. L’attesa
è stata lunga prima di partire ed i preparativi molto complicati ma ora si parte davvero.
Accendiamo i nostri motori senza smanettamenti, per non disturbare la quiete mattutina.
della piazza, e con agile destrezza tra gli sguardi meravigliati e molto interessati dei
passanti, sgusciamo via verso una meta che costituisce un sogno da raggiungere, cioè
guidare la propria motocicletta per una settimana di fila fino a Praga, tra Svizzera, Austria,
Germania e Rep. Ceca, allora si che potremo dare gas sulla nostra strada e far sentire al
mondo la potenza dei big twin.
Si parte suddivisi in 4 gruppi guidati dai nostri Road e accompagnati da uno o due Safety per
gruppo. Come sempre la sicurezza sulla strada è una nostra priorità, così come il piacere
della guida che prevede sempre il rispetto delle regole. I navigatori dei nostri Road sono stati
allineati con le informazioni di viaggio, e la programmazione delle mappe questa volta sfiora
una perfezione maniacale.
Il primo giorno è un tappone di trasferimento, ma già al secondo giorno di viaggio si
scaldano i cuori, oltre che i motori, percorrendo la salita della Alpenstrasse sul
Grossglockner in Austria: un paesaggio mozzafiato di alta montagna ed una strada
panoramica che curva dopo curva si apre verso il ghiacciaio; curve e controcurve da
prendere di slancio sfruttando la coppia bassa dei bicilindrici, e sullo sfondo un cielo azzurro
e denso di nuvole bianche spazzate dal vento fresco delle cime circostanti. Il nostro viaggio
prosegue poi tra Austria e Germania, giocando a entrare e uscire dalle righe di confine,
come fosse un merletto da ricamare, attraversando campagne e foreste, che come tasselli di
un puzzle, mettiamo assieme sino a sera, per approdare al nostro meritato albergo con cena
rigorosamente tedesca, birre comprese. Come i percorsi stradali che abbiamo fatto, anche
gli alberghi dove siamo scesi sono stati scelti con meticolosità e mai ci è mancato il confort e
la giusta accoglienza.

Le sorprese storiche, artistiche e paesaggistiche non sono mai mancate durante tutto il
viaggio: Cesky Krumlov è una cittadina della Boemia piena di storia e bellezze
architettoniche, con un maestoso castello che sovrasta il fiume che divide in due il paese;
Telc denominata la perla della Moravia meridionale, ha la piazza principale che è stata
dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e stupisce per l’imponenza e la ricercatezza
delle case che affacciano sulla piazza dandole quel senso di unicità che la contraddistingue;
Praga una delle più gettonate capitali europee è densa di fascino e non può non essere
visitata almeno una volta nella vita.
Oltre al mototurismo, oltre alla ottima birra e ai caratteristici ristorantini, a Praga si è fatta
festa. La festa dei 115 anni di vita della casa motociclistica di Milwaukee, un evento
internazionale che si celebra ogni 5 anni e accoglie decine di migliaia di motociclisti
provenienti da ogni parte del mondo. L’evento di Praga si è svolto presso il centro fieristico
ed ha coinvolto centomila visitatori. Tra gli stand più interessanti hanno riscosso maggior
successo il Museum delle moto storiche Harley-Davidson, le moto custom personalizzate
dai più famosi garage del settore, le nuove proposte dei modelli 2018 e poi gli immancabili
stand del cibo e del merchandiser.

Grande risonanza e coinvolgimento ha avuto la parata motociclistica che si è svolta sabato
mattina per le vie di Praga tra ali di folla in visibilio. La parata delle moto, tra lo sventolio
delle bandiere di tutti i chapter e il rombo dei motori, ha travolto la città e scritto un’altra
grande pagina nella storia motociclistica del mondo Harley.
Venti dei nostri Soci sono stati estratti a sorte per partecipare alla parata, e lì hanno dato il
meglio di sè: canti, balli e anche l’inno di Mameli con i lacrimoni agli occhi hanno dato di noi
italiani la nostra vera immagine, quella di un gruppo di amici che condividono esperienze
dense di grandi emozioni.
I soci del Legnano Chapter erano lì, protagonisti dell’evento, carichi di entusiasmo a
testimoniare come la passione motociclistica sia un indiscusso amalgama di grandi amicizie,
di valori e principi inderogabili, di felicità per la vita che, come in questo viaggio, si scopre
chilometro dopo chilometro sino alla meta.


Il rientro dalla Repubblica Ceca è stato un tiratone, ma arrivati a Legnano, prima di
approdare alla Concessionaria di Corso Sempione, i soci del Chapter non si sono fatti
mancare una sfilatina per il centro della città, per far sapere a tutti che è bello partire, ma è
altrettanto bello tornare a casa.
Questo viaggio è stato possibile grazie alla capacità dei nostri Soci di stare insieme, ma
soprattutto grazie ad una macchina organizzativa che si è prodigata per fare in modo che
tutto funzionasse al meglio. Quindi grazie a chi si è occupato della strada, a chi si è
occupato delle location, e a tutti quelli che hanno dato un contributo in simpatia e in amicizia.
Tutti già prenotati per il tour europeo del 2019.

Danilo-Historian Legnano Chapter Italy

 

Qui il link per vedere i video realizzati durante il viaggio: 

LCI Broadcasting

 

Gustatevi la gallery:

 

20 Th Anniversary Party Treviso Chapter 2.9.2017

20 Th Anniversary Party Treviso Chapter 2.9.2017

Il meteo già da alcuni giorni non promette nulla di buono per il week end. Pare che il caldo di questa torrida estate stia per finire, e una serie ininterrotta di forti temporali tempesteranno il nord est in questo fine settimana. Quindi con poche aspettative sul tempo ma molto entusiasmo per l’evento di Treviso,  venerdì 1° settembre alle 14 si parte.

Decimo Anniversario Alba Chapter

Decimo Anniversario Alba Chapter

Dieci buoni motivi per partecipare a questo evento …….

Go Top