Archive For The “Treviso Chapter” Category

MARCA TOUR TREVISO CHAPTER 2022

MARCA TOUR TREVISO CHAPTER 2022

Sono le 07:00 di venerdì 14 Ottobre e come ogni mattina il suono della sveglia mi ricorda che è giunto il momento di aprire gli occhi e cominciare una nuova giornata, ma un “piccolo” dettaglio rende diverso il mio risveglio: niente ufficio ma via con i preparativi per il Marca Tour 2022 in quel di Treviso.

Lo scatto in posizione eretta è immediato e, nonostante le pacate e amorevoli esternazioni di mia moglie Simona che mi ricorda che siamo in anticipo di ben 3h sull’orario di ritrovo, decido in maniera impavida e sprezzante del pericolo di proseguire in modalità ON….. spingereeeee!!!

Alle 10:30, capitanati dal nostro Road Max, inizia ufficialmente in nostro week end on the road e percorriamo senza particolari rallentamenti il tratto autostradale dell’A4 fino l’uscita di Peschiera del Garda per dirigerci alla mitica Pacheca Rock Bar di Lazise per il rancio.

Per scoraggiare le intenzioni post pranzo di Morfeo, alle 14:00 torniamo in sella percorrendo un breve tratto della A22 del Brennero fino all’uscita di Rovereto Sud da dove inizia un percorso misto che, attraversando Schio, Thiene, Marostica e Bassano del Grappa, ci avrebbe condotto dopo circa 4h alla concessionaria HD di Treviso.

Fino a questo punto il contachilometri segna +360 e la voglia di far festa cresce ancora di più quando si incontrano gli sguardi di tutti gli amici dei Chapter Italiani presenti già dal pomeriggio.

Giusto il tempo di bagnare la gola con un bicchiere di prosecco gentilmente offerto dagli amici del Treviso Chapter ed è già il momento di raggiungere l’hotel che ci ospiterà; una veloce rinfrescata, un cambio d’abito e alle 20:00 siamo già tutti operativi per unirci alla prima serata di festa.

Un fornitissimo buffet accontenta tutti i palati e nel corso della serata il nostro gruppo si alterna in modo compatto e con gran divertimento tra l’angolo bar interno all’hotel, l’ormai mitico Vidaloca in esterna e sotto la console dove DJ BOB, accompagnato dal suo Vocalist, sembra non voler mai smettere di farci ballare e cantare a squarciagola.

Nel frattempo, abbiamo modo di alzare i calici per brindare al conseguimento del fresco titolo di laurea del nostro Giovanni…. Congratulazioni Dottore 😊

Vedere centinaia di persone unite dalla sola voglia di stare insieme divertendosi è sempre un’emozione che cancella per un attimo tutti i pensieri e la fatica della settimana; liberare la mente e lasciarsi trasportare dal momento credo sia la miglior medicina per apprezzare la fortuna che abbiamo nello stare tutti insieme, condividendo la nostra passione e conoscendo sempre nuove fantastiche persone.

Come sempre le ore passano veloci ed è già ora di ritirarsi per ricaricare le batterie in vista della giornata dedicata ad un Run che vedrà i partecipanti dividersi in 4 gruppi per la visita di altrettante storiche cantine del Valdobbiadene.

Il Legnano Chapter è assegnato al gruppo A e alle 11.00, insieme ad altri 300 bikers (o forse più) si parte dalla concessionaria HD guidati in modo impeccabile dai Road e Safety del Treviso Chapter fino alla Cantina Le Manzane a San Pietro di Feletto, a nord di Conegliano Veneto.

Tutte le nostre moto vengono ordinatamente parcheggiate nel piazzale dell’azienda vinicola e, dopo una degustazione di prosecco e un buon piatto di risotto, siamo pronti per rientrare in città e dare il via ad una parata che conta oltre 900 moto accolte tra gli applausi e l’ammirazione della gente ai lati della strada.

 

 

Questi momenti suscitano sempre in me una forte emozione ma fortunatamente ci sono gli occhiali da sole che permettono di mantenere fede all’idea comune del biker “duro e puro” (tutte baggianate, perché sotto ogni gilet c’è un’anima e posso garantire che vedere gli occhi illuminati dei bambini che muovono la loro manina ad augurarti ogni bene, mi tocca ogni volta nel profondo…. ben vengano quindi gli occhi lucidi… ma sempre sotto le lenti scure, sia chiaro 😊!!).

Dopo una veloce rinfrescata in hotel e qualche momento di relax è tempo di tornare a far festa con tutti i Chapter italiani presenti presso l’ex Sede Ceramiche Pagnossin.

Come sempre in queste occasioni il tempo passa troppo velocemente tra brindisi, abbracci e balli scatenati sotto al palco; la musica e l’animazione dei padroni di casa ci accompagnano fino al momento dei saluti finali e al rientro alla base per il meritato riposo.

Domenica mattina veniamo svegliati dagli stessi raggi di sole che ci hanno riscaldato fin dalla partenza del venerdì e alle 09:30 i motori si riaccendono per imboccare l’autostrada e far rientro ognuno alle proprie case.

Non è finita qui però: non ci siamo fatti mancare proprio nulla in questo week end perché chi ne ha avuto la possibilità non si è lasciato scappare la proposta del nostro Road Max di trascorrere ancora qualche ora insieme per un veloce pranzo in quel di Legnano prima dei saluti.

Ci sarebbero molti modi con cui potrei chiudere questo articolo ma mi limiterò a ringraziare di cuore tutti i miei compagni di viaggio, chi ha garantito la sicurezza in strada e chi ha reso possibile partecipare a questo week end organizzando in modo impeccabile ogni momento.

Amo leggere le emozioni che la vita mi fa provare e cerco sempre di vivere il momento perché a volte bisogna fermarsi e guardare… si, esatto, guardare e basta, il resto viene da sé ascoltando il proprio cuore.

… il rombo della moto non potrà risolvere tutti i nostri problemi, ma potrà permetterci di “sgasarci” sopra…

SPINGEREEEEEEE!!!!!!

Filippo

Go Top