Balaton: un run in solitaria!

Gennaio 2015!

Si comincia a pensare, e pianificare il giro estivo, Lago Balaton Ungheria!

Ho tutto il tempo per organizzare tappe, km da fare e posti da visitare, raccogliendo più informazioni possibili su come muovermi.

Partenza 5 agosto ore 6.00 mi butto sulla Milano Venezia direzione Slovenia.

 

Prima tappa Lubiana capitale. Arrivo a Trieste varco il confine e decido di proseguire sulla strada statale godendo km su km del paesaggio; accompagnato da una pioggia leggera mi rendo conto che la strada che sto percorrendo e veramente scivolosa tanto che sulle curve e rotonde metto i piedi a terra per evitare di cadere. La cosa si sta facendo lunga ed il cattivo tempo mi rallenta la marcia, forse non è stata una buona idea!

Proseguo ugualmente finché non esco dalle montagne e un po’ di sole si fa vedere, arrivo a Lubiana una cittadina di tutto rispetto traffico caotico un po’ caruccia! Faccio pochi km trovo un albergo gestione familiare, accogliente e tanta cortesia.

 

L’indomani parto per raggiungere SIOFOK una piccola cittadina sulle sponde del lago Balaton! Dove rimango per una settimana circa (divertimento assicurato 😉) sembra di essere a Riccione: locali e ristoranti non mancano, si sanno divertire da queste parti.

 

Il 13 agosto raggiungo Budapest pochi km da dove soggiorno, solita tappa Harley-Davidson per una t-shirt dove conosco Roberto, un italiano che vive qui da 20 anni e davanti a una birra mi racconta la sua storia, raggiungo in tarda serata Budapest. Wow!! Ragazzi uno spettacolo….

Faccio il ponte delle catene e trovo di fronte a me il palazzo del parlamento tutto illuminato. Rimango due giorni in città e tra camminate e km in moto mi concedo un po’ di relax alle terme.

Raggiungo Bratislava in Slovacchia, 200km da Budapest dove proseguo per Vienna, anche qui ragazzi che spettacolo costeggio per diversi km il Danubio e il paesaggio merita tutta la mia attenzione.

15 agosto arrivo a Salisburgo una piccola Monte Carlo, negozi alta moda e super car, rimango tutto il giorno a visitare la città e devo dire che mi sembra un altro modo. In tarda serata raggiungo Villach, in Carinzia, dove pernotto in una baita in stile austriaco.

 

Il giorno seguente attraverso le Dolomiti, raggiungo Tarvisio e in tarda serata circa 22.30 sono a casa!

 

6000km circa in 15gg. Stanco ma sempre fortemente motivato!

 

Massimo G.