Archive For The “Eventi 2018” Category

Sardinia Run 2018

Sardinia Run 2018

Il primo giorno: andiamo a Genova.

14 Soci del L.C.I  sono andati a Sardegna per la  Sardinia Run 2018. Roberto e Franca andato a Olbia giorno prima. 

Tutti sono andati  a Genova in tempi diversi.  Savannah è Hans andate a Genova

Via Rapallo per pranzo a mare. Quando noi arrivato  a nave arrivato  anche Cornelia, Elena, Flavio e Sheriff. Noi siamo trovato a bar  per un aperitivo. Un ore dopo arrivato la altri.

Dopo  siamo mangiare insieme nel ristorante self-service super  deluxe.

Dopo  un digestivo tutti andato a letto.

 

Il secondo giorno: Olbia – Villasimius.

Io e Savannah svegliato presto per guardare l’alba. Alle 8:30 possiamo  andare a nostri moto.

Alle 9:00 siamo sbarcare e trovato Roberto è Franca. 

Soci da Quattromori Chapter hanno riunito tutte le persone per andarsene.

Prima sosta all’ autogrill per fare colazione. Dopo  colazione siamo  partiti per via  Dorgali a Cala Surya per pranzo. La strada ci ha portato lungo la costa ma anche attraverso le montagne.

Il pranzo iniziato  con salami e formaggio pecorino. Dopo  noi  mangiato tipica pasta sarda.

Dopo noi mangiato maialetto arrosto/ proccheddu arrustu. 

Poi siamo partiti per il secondo parte per Tanka Village a Villasimius. 

 

Dopo esserci check-in e rinfrescati ci siamo incontrati per uno aperitivo.

Dopo andato per cena. Io ho comprato due bottiglie  prosecco  Sarda per mio  compleanno 

Mi dispiace il prosecco era caldo. Con il  nostro gruppo  ha bevuto dopo un mirto prima  andare a letto. Buona notte 

 

Il terzo  giorno: Villasimius – Cagliari.

 Per oggi abbiamo  avuto due scelte.  Cornelia, Donatella, Enrico è Roberto R   andato  a porto per un giorno a bordo una barca per un giro  a mare con pranzo. Il resto è sulla spiaggia.

Dopo pranzo abbiamo preparato le moto per partire. Alle 15:30  noi andato  a porto  per raccogliere le persone che sono andata in barca.

Siamo andare a Cagliari. Arrivato  a Piazza  Paolo VI per preparare  per la parata.

Dopo un mezzo ore iniziato la parata  dopo 15 min fermati avanti a Monte Urpinu per foto di rito.

La parata, accompagnata dalla polizia  attraverso la città  e anche attraverso  la parte  vecchia.

Siamo arrivato in piazza Trento. Da qui tutti sono andati al loro hotel. Dopo essersi rinfrescati, abbiamo preso rapidamente un aperitivo  prima di partire per il concessionari. 

Di gruppi nostri hotel andato   da nuovo concessionario HD Cagliari.

Trovato un posto per noi, iniziato la festa.

La cena  ancora con salami e formaggio pecorino, mangiato tipica pasta sarda, dopo noi mangiato maialetto arrosto/ proccheddu arrustu!!! 

Tutti donne altri chapter’s venuto da noi perché  avevamo appeso la bandiera di L.O.H.

Dopo il Director di Quattromori Chapter ha condiviso ogni Chapter un regalo.

Dopo iniziare la musica. Dopo salutati tutti  siamo tornati al nostro hotel.

 

Il quarto giorno: Cagliari – Cabras.

Alle 9:30 trovato per iniziare  il quarto giorno. La prima sosta  Domus de Maria per foto è Luca possa giocare con lui drone. Via  una bella strada  arrivato  a Sant’Antioco per  aperitivo e pranzo.

Perché il prosecco  da venerdì sera era caldo io ho pagato il aperitivo.

Per il pranzo  tutti mangiato  pesce. 

Donatella è Roberto R  andato per il porto per prendere traghetto. Noi continuato per Cabras e  nostro hotel  con un piccolo sosta a Fluminimaggiore.

La cena  ancora con salami e formaggio pecorino, mangiato tipica pasta sarda, dopo noi mangiato maialetto arrosto/ proccheddu arrustu!!! 

Dopo andati tutti a letto 

 

Il quinto giorno: Cabras – Olbia.

Alle 8:00 troviamo per colazione e dopo andato via. Prima sosta  a Tharros per un piccolo musea.

 E molto bellissimo!!! Dopo continuato a San Salvatore, famoso posto dove il spaghetti western’s da Sergio Leone sono stati fatti. Un duello fu fatto tra uomini di Harley’s e LOH!!!!!

Nostro giro continuato via Bosa al’ Alghero con una sosta obbligatorio in superstrada a Vilannova Monteleone per 20 minuti. Una scena e stata fatta per un film.

Cornelia, Graziella, Luca e Enrico andata  a una ristorante con panorama a mare per pranzo e resto andata al Alghero per pranzo. 

La strada lungo mare a Alghero e bellissima!!!!

In vecchio Alghero trovata una ristorante per un buono pranzo.

Dopo buono dolcetto sarda e mirto bianco noi fatto un giro a centro. 

15:30 partiamo per Olbia.

Alle 19:00 siamo arrivati a Nave. 

Alle 20:00 trovato per cena, questo volte in ristorante alla carte. 

Dopo mirto andato a letto.

 

Il sesto giorno: Olbia – casa!!!!

Alle 9:00 sbarcare e andato a casa.

Noi abbiamo 1350 kms. Questo esperienza veramente bellissima. Sardegna una isola meravigliosa!!!! Sicuro ritornare. 

Grazie mille a Cornelia, Graziella, Donatella, Franca, Elena, Enrico, Luca, Roberto L, Roberto R, Sheriff, Massimo e Flavio per una Run super divertimente.

Savannah e Hans.

Eccovi il reportage fotografico:

..e per il video invece:

 

 

Trinacria Regional Rally 2018

Trinacria Regional Rally 2018

Eccomi qua a scrivere di un vero e proprio viaggio fatto su due ruote ma che lungo la strada si è rivelato un percorso di conoscenza…… di se stessi e di persone stupende,nuovi amici. Sto parlando del Trinacria Regional Rally!!!! La trasferta è nata un pò per gioco,tra un manipolo di legnanesi ed il direttore del Palermo Chapter, Lillo che ci ha apertamente invitato ed al quale invito non potevamo rifiutarci….

 

La partenza è stabilita per il martedì mattina 11 settembre destinazione Civitella del Tronto,tappa di avvicinamento a Pescara dove ci uniremo ai ragazzi del Chapter abruzzese che ci ha gentilmente accolti per fare la strada insieme (grazie Vittorio,grande direttore). A Civitella siamo gentili ospiti per il pernottamento io ed Enrico Parolo di Carlo presso la sua casa di origine,in questa stupenda località purtroppo colpita dal terremoto tempo fa. L’indomani partiamo per salire a Campo Imperatore in un tour tra i monti in una giornata soleggiata e per niente fredda. Ci ritroviamo nel pomeriggio con il Pescara Chapter presso un’area di servizio e dopo i convenevoli d’obbligo si parte per il sud: destinazione Andria ! Aperitivo presso il forno di Luciano del Bari Chapter che per l’occasione ha imbandito sul marciapiede di fronte al locale un banchetto incredibile fatto di specialità locali!Con i ragazzi pugliesi si ride e si scherza tra i passanti un po’ curiosi ed increduli di tutto questo spettacolo on the street…Al richiamo di Vittorio ripartiamo per Metaponto dove pernottiamo per ricaricarci di energie…

Giovedì mattina siamo in strada per raggiungere la Sicilia,passando da Sibari in Calabria e prendendo la Salerno-Reggio C. per Villa S.Giovanni dove ci imbarchiamo compatti per Messina. In queste ore sento che il legame con i ragazzi del Pescara Chapter si sta rafforzando,c’è feeling ed appena messe le ruote sulla terraferma via diretti a Sant’Agata di Militello per un pranzo presso il ristorante del padre di Omar, Director del Torino Chapter che ci delizia con dei totani cucinati in ogni modo possibile!!Ma si è fatto molto tardi,la tabella di marcia è tiranna ed alle 17 circa i ragazzi del Licata Chapter cominciano a chiamarci per sapere a che punto del percorso siamo…..ci siamo appena messi in viaggio in clamoroso ritardo e raggiunto Buonfornello tagliamo l’isola verso sud in direzione di Gela. Purtroppo l’aperitivo salta ma i ragazzi di Licata ci aspettano fino alle 21:30 per la cena a Campobello di Licata dove, per coccolarci un po’ ci offrono ogni ben di Dio sotto forma di cibo e tanto calore umano (un grazie di cuore a Salvo,Nino e a tutti i ragazzi di Licata).

Dopo una notte ristoratrice venerdì mattina si riparte,destinazione Terrasini,sede dell’evento puntando verso Agrigento e la splendida Valle dei Templi,Sciacca e salendo verso Palermo.Ci accolgono alla Città del Mare in forze,Palermo Chapter,Licata Chapter,Etna Chapter e Due Mari Chapter,cioè coloro che si sono fatti il mazzo per organizzare il TRR 2018!La sera si fa festa in un locale sul mare fuori Terrasini,location stupenda dove godiamo di un tramonto come pochi e dove ci raggiunge l’amico Teskio da poco trasferitosi nella sua terra natale per salutarci.

Sabato è la giornata dei Run organizzati. Io,Carlo ed Enrico, con il Pescara Chapter, partecipiamo a quello proposto dal Palermo che ci porta a visitare le Cantine Florio a Marsala,un’azienda mix di modernità e tempi antichi,dove degustiamo ottimo cibo e naturalmente vini di altissima qualità! Nel pomeriggio decisi a goderci un po’ il mare di Sicilia eccoci di rientro a Terrasini e fiondarci alle piscine con gli scivoli,dove noi cinquantenni allo sbaraglio ci mischiamo ai ragazzini cercando di non farci male. Il divertimento è assicurato ed al tramonto tutti in camera a prepararci per la serata finale,dove si cena,si ride e si scherza con gli amici giunti da tutta l’Italia ed anche dall’estero (Malta Chapter).Concludiamo con lo scambio di doni e ricordi di questo evento a tarda notte,stanchi ma davvero soddisfatti. Non si finisce più di ringraziare tutti,in primis i Chapter che hanno creduto e sviluppato questo Rally. Grazie ancora di tutto!

Domenica mattina inizia il riavvicinamento verso casa,ci dirigiamo verso Palermo dove,nel pomeriggio ci imbarcheremo per Civitavecchia.Tappa obbligata è la spiaggia di Mondello dove ci concediamo un pranzetto a base di pesce da Gennaro,vista mare e poi via in centro città a fare due passi tra il Teatro Politeama ed il Teatro Massimo. Il traghetto è in clamoroso ritardo e partiamo verso le 21,cena easy a bordo e a nanna,la domenica termina così!

Lunedì si parte verso Grosseto e poi Siena dove pranziamo all’interno delle mura in un posto che Carlo conosce,molto accogliente ed alla mano. Mancano pochi km a casa e passando Firenze a Bologna prendiamo per Milano ed il gioco è fatto,arriviamo in concessionaria alle 18:30 giusto in tempo per salutare Antonio,il nostro Dealer e Director e poi il rompete le righe!!!!

3080 km faticosi ma pieni di significato,soprattutto dal punto di vista umano.

Legnano Chapter c’era!!!!

 

 

VIII Europeo e 115° Anniversario Harley-Davidson Praga

VIII Europeo e 115° Anniversario Harley-Davidson Praga

Praga 115° anniversario Harley-Davidson
Tour Europeo Legnano Chapter 2018

Il nostro Chapter ogni anno organizza un viaggio in Europa e quest’anno l’occasione è stata
ricca, perchè a Praga, nella prima settimana di luglio, si svolgevano i festeggiamenti del 115
° anniversario della fondazione della Harley-Davidson. Il Direttivo del Chapter ha quindi
opportunamente unito i due eventi ed ha scelto di fare il viaggio europeo del 2018 a Praga,
sia per visitare una delle più belle capitali europee, sia per partecipare ai festeggiamenti
Harley-Davidson. Scelta condivisa all’unanimità dai Soci ai quali non pareva vero di potersi
portare a casa con un solo viaggio, ben due eventi così importanti .
Il viaggio si è svolto dal 1 all’ 8 di luglio e queste di seguito le tappe:
Legnano-Bressanone km 336; Bressanone-Oberaudorf (Germania) km 304;
Oberaudorf-Cesky Krumlov ( Rep.Ceca) km 337; Cesky Krumlov- Telc Km 143;Telc-Praga
km 182; Il soggiorno a Praga è stato di due giorni, mentre il ritorno in due tappe:
Praga-Kelheim(Germania) km 299; Kelheim-Legnano km 582 .


Partenza da Piazza San Magno alle 9,45 di domenica primo luglio: siamo in 54 in sella a 37
Harley-Davidson, stra cariche di bagagli ma soprattutto di simpatia ed entusiasmo. L’attesa
è stata lunga prima di partire ed i preparativi molto complicati ma ora si parte davvero.
Accendiamo i nostri motori senza smanettamenti, per non disturbare la quiete mattutina.
della piazza, e con agile destrezza tra gli sguardi meravigliati e molto interessati dei
passanti, sgusciamo via verso una meta che costituisce un sogno da raggiungere, cioè
guidare la propria motocicletta per una settimana di fila fino a Praga, tra Svizzera, Austria,
Germania e Rep. Ceca, allora si che potremo dare gas sulla nostra strada e far sentire al
mondo la potenza dei big twin.
Si parte suddivisi in 4 gruppi guidati dai nostri Road e accompagnati da uno o due Safety per
gruppo. Come sempre la sicurezza sulla strada è una nostra priorità, così come il piacere
della guida che prevede sempre il rispetto delle regole. I navigatori dei nostri Road sono stati
allineati con le informazioni di viaggio, e la programmazione delle mappe questa volta sfiora
una perfezione maniacale.
Il primo giorno è un tappone di trasferimento, ma già al secondo giorno di viaggio si
scaldano i cuori, oltre che i motori, percorrendo la salita della Alpenstrasse sul
Grossglockner in Austria: un paesaggio mozzafiato di alta montagna ed una strada
panoramica che curva dopo curva si apre verso il ghiacciaio; curve e controcurve da
prendere di slancio sfruttando la coppia bassa dei bicilindrici, e sullo sfondo un cielo azzurro
e denso di nuvole bianche spazzate dal vento fresco delle cime circostanti. Il nostro viaggio
prosegue poi tra Austria e Germania, giocando a entrare e uscire dalle righe di confine,
come fosse un merletto da ricamare, attraversando campagne e foreste, che come tasselli di
un puzzle, mettiamo assieme sino a sera, per approdare al nostro meritato albergo con cena
rigorosamente tedesca, birre comprese. Come i percorsi stradali che abbiamo fatto, anche
gli alberghi dove siamo scesi sono stati scelti con meticolosità e mai ci è mancato il confort e
la giusta accoglienza.

Le sorprese storiche, artistiche e paesaggistiche non sono mai mancate durante tutto il
viaggio: Cesky Krumlov è una cittadina della Boemia piena di storia e bellezze
architettoniche, con un maestoso castello che sovrasta il fiume che divide in due il paese;
Telc denominata la perla della Moravia meridionale, ha la piazza principale che è stata
dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e stupisce per l’imponenza e la ricercatezza
delle case che affacciano sulla piazza dandole quel senso di unicità che la contraddistingue;
Praga una delle più gettonate capitali europee è densa di fascino e non può non essere
visitata almeno una volta nella vita.
Oltre al mototurismo, oltre alla ottima birra e ai caratteristici ristorantini, a Praga si è fatta
festa. La festa dei 115 anni di vita della casa motociclistica di Milwaukee, un evento
internazionale che si celebra ogni 5 anni e accoglie decine di migliaia di motociclisti
provenienti da ogni parte del mondo. L’evento di Praga si è svolto presso il centro fieristico
ed ha coinvolto centomila visitatori. Tra gli stand più interessanti hanno riscosso maggior
successo il Museum delle moto storiche Harley-Davidson, le moto custom personalizzate
dai più famosi garage del settore, le nuove proposte dei modelli 2018 e poi gli immancabili
stand del cibo e del merchandiser.

Grande risonanza e coinvolgimento ha avuto la parata motociclistica che si è svolta sabato
mattina per le vie di Praga tra ali di folla in visibilio. La parata delle moto, tra lo sventolio
delle bandiere di tutti i chapter e il rombo dei motori, ha travolto la città e scritto un’altra
grande pagina nella storia motociclistica del mondo Harley.
Venti dei nostri Soci sono stati estratti a sorte per partecipare alla parata, e lì hanno dato il
meglio di sè: canti, balli e anche l’inno di Mameli con i lacrimoni agli occhi hanno dato di noi
italiani la nostra vera immagine, quella di un gruppo di amici che condividono esperienze
dense di grandi emozioni.
I soci del Legnano Chapter erano lì, protagonisti dell’evento, carichi di entusiasmo a
testimoniare come la passione motociclistica sia un indiscusso amalgama di grandi amicizie,
di valori e principi inderogabili, di felicità per la vita che, come in questo viaggio, si scopre
chilometro dopo chilometro sino alla meta.


Il rientro dalla Repubblica Ceca è stato un tiratone, ma arrivati a Legnano, prima di
approdare alla Concessionaria di Corso Sempione, i soci del Chapter non si sono fatti
mancare una sfilatina per il centro della città, per far sapere a tutti che è bello partire, ma è
altrettanto bello tornare a casa.
Questo viaggio è stato possibile grazie alla capacità dei nostri Soci di stare insieme, ma
soprattutto grazie ad una macchina organizzativa che si è prodigata per fare in modo che
tutto funzionasse al meglio. Quindi grazie a chi si è occupato della strada, a chi si è
occupato delle location, e a tutti quelli che hanno dato un contributo in simpatia e in amicizia.
Tutti già prenotati per il tour europeo del 2019.

Danilo-Historian Legnano Chapter Italy

 

Qui il link per vedere i video realizzati durante il viaggio: 

LCI Broadcasting

 

Gustatevi la gallery:

 

Run delle Ladies!

Run delle Ladies!

Perché un raduno solo di ladies?

Per iniziare una sfida di amicizia e solidarietà al femminile che ha due sole strade: la complicità incondizionata o una “distanza” incommensurabile.

 

L’iniziativa è nata dopo il primo incontro a Natale 2017 tra le dieci Ladies of Harley che rappresentano altrettanti Chapter della Lombardia. Così, tra una fetta di panettone e alcuni bicchieri di spumante, l’obbiettivo ha cominciato a prendere forma: organizziamo un evento di sole ladies della Lombardia! Ingredienti in comune tanta voglia di andare in moto e di divertirsi per realizzare un evento che sarà memorabile!

 

Volete mettere 100 rombanti motociclette con altrettante ladies pronte a mostrare la loro grinta?

 

LARGO, PASSIAMO NOI!!

 

Abbiamo avuto un primo assaggio di cosa vuol dire andare in un gruppo solo rosa sabato 21 Aprile scorso durante il giro di prova. Elena ed io, in rappresentanza del Legnano Chapter, abbiamo percorso il run che unirà le Ladies nel “1° LADIES REGIONAL RUN LOMBARDIA 2018” il 16 Settembre 2018. Così insieme ad altre 25 ladies, con il nostro, anzi la nostra, road capitan, le nostre safety  e la nostra “scopa” (…e qui nessuno si permetta allusioni più che ovvie!) abbiamo percorso i suggestivi chilometri collinari per raggiungere il posto di ristoro che allieterà il nostro run.

 

Le persone che abbiamo incontrato per strada ci indicavano e dopo una, due, tre.. donne in moto il commento, fatto con un sorriso, era sempre lo stesso: “Hai visto, solo donne!”. Ancora oggi non siamo in molte, ma segniamo quando passiamo, un po’ per stupore, un po’ per invidia

 

Comunque, maschietti attenzione, stiamo arrivando!

 

Tornando alla prima domanda: perché un raduno solo di Ladies?

 

Perché è bello condividere una passione, non proprio femminile, ognuna con la propria sfaccettata personalità, dalla più aggressiva, alla più tranquilla, alla più smile.

 

Prima di partire per le vacanze ci chiediamo se abbiamo messo tutto in valigia: crema da sole, costumi ecc, ebbene, oltre a tutto ciò le nostre ladies si preoccupano, ognuna per sé, di aver fatto benzina, il tagliando, di aver controllato i pneumatici e poi, magari con un casco un po’ civettuolo, via veloci come il vento, contente di respirare quel senso di spensieratezza e di libertà che ti può dare solo andare in moto con un Harley!

 

Cornelia Ester Doniselli

Ladies of Harley Legnano Chapter

 

Elena Zappa

Super biker

 

Go Top