Una lunga galoppata sotto le stelle in sella alle nostre motorette lungo le curve e i saliscendi che dal Piemonte raggiungono il mare della Liguria e poi di nuovo nell’entroterra:l’Harley& Stars è tornato!
Dalla Riviera di Ponente alle Langhe, attraversando la provincia di Cuneo e l’Astigiano,mentre le ombre lunghe del crepuscolo e della sera calano sulla strada e il buio della notte ci accompagna sino al sorgere del nuovo giorno. Acqui Terme e il Colle del Sassello, Albisola Marina,Finale Ligure,il Colle del Melogno, le Langhe con Barolo e Canelli sono stati solo alcuni degli scenari che hanno fatto da sfondo e hanno accompagnato il fantastico Run organizzato dal nostro amato Legnano Chapter e che si è svolto per buona parte in notturna tra sabato 28 e domenica 29 luglio, guidando sotto le stelle e gustando il piacere dello stare insieme accomunati dal solito spirito di appartenenza,oltre naturalmente ai sapori della cucina ligure e piemontese che hanno alleviato le nostre fatiche di riders nelle soste tra una località e l’altra.
Partiamo dalla nostra Concessionaria di Legnano già verso il calar del sole e ben presto abbandoniamo l’Autostrada per dirigerci verso Acqui Termeper poi attraverso curve e controcurve salire al Sassello, porta d’ingresso alla Liguria verso il savonese. Scendiamo così ad Albissola Marina quando ormai è buio da un paio d’ore e il cielo ci regala qualche stella e una meravigliosa luna piena. Li ci aspetta una cena organizzata in riva al mare , grazie alla collaborazione dello stabilimento Soleluna Beach che ci mette a disposizione pure i lettini per una pausa riposante di un paio d’ore sulla spiaggia. Nel frattempo le nostre motorette parcheggiate nel centro storico del paese attirano l’attenzione ed i flash dei numerosi turisti che affollano la località .
Quando rimontiamo in sella è ormai notte fonda e il clamore della movida ha lasciato il posto al silenzio, rotto soltanto dal frangere delle onde del mare e dai nostri motori che con il massimo della discrezione possibile riprendono la via Aurelia in direzione di Finale Ligure, dove riusciamo a gustare alle 4 del mattino una stupenda focaccia appena sfornata!
Le prime luci dell’alba ci accolgono al Colle del Melogno ,a quasi 1000 m di altitudine, dove le tre splendide ragazze che gestiscono una accogliente “Osteria” ci stanno aspettando per una gustosa colazione accompagnata dalle foto di rito e dai loro sorrisi di simpatia per noi e di ammirazione per le nostre moto .
Ora la strada si fa impegnativa ,curve strette,salita,discesa e qualche buca poco simpatica fino al lago di Osiglia e al Santuario della Madonna del Deserto,al confine tra la Liguria e la provincia di Cuneo.
Il sole ricomincia a scaldare l’asfalto e noi ricominciamo a sudare sotto il casco. Ci vuole una sosta e allora niente di meglio che fermarci a Barolo dove ci aspettano i nostri amici Foley e Patty che erano già sul posto per assistere ad un concerto. Baci,abbracci e poi tutti insieme sino a Canelli dove finalmente rimettiamo le gambe sotto un tavolo e ci concediamo un ottimo pranzo con specialità della cucina piemontese.
Ormai manca solo il tratto di autostrada che ci riporterà a casa e nessuno può negare che la stanchezza si faccia sentire. Ma tra un brindisi e una battuta non vi è un viso che non sia sorridente e che non dimostri la gioia e la soddisfazione di aver trascorso quasi 24 ore insieme in una atmosfera a tratti magica.
Sì ragazzi, l’Harley&Stars è tornato , e si farà ancora ,almeno fino a quando ci sarà l’entusiasmo che si respira nel nostro Legnano Chapter!
Arrivederci alla prossima….
Roberto ” L’Improponibile” Riva