Un aperitivo al Lago
Dopo due settimane dal National Rally del Friuli, che è stato un grande successo e ha entusiasmato il nostro Chapter, la voglia di fare un giretto dalle nostre parti non pare ci manchi. Fortunatamente, vicino casa abbiamo molte mete interessanti per un run domenicale in moto, senza dover fare levatacce mattutine o tardi rientri tra il traffico lento della domenica sera. Basta guardare una cartina e vedi che Legnano è geograficamente posizionata in maniera strategica, sia per andare verso le montagne, sia per andare verso i vari laghi che abbiamo proprio a portata di mano.
Si decide per il Lago e precisamente per il Lago d’Orta, ma si dai, aperitivo con ricco spuntino a Orta San Giulio, perché no, pare proprio a tutti un’ottima idea.
La partenza dalla concessionaria alle 10 dà ristoro a tutti ed è possibile prendersela comoda. La giornata però ci si presenta cupa e soprattutto umida. Nonostante il meteo il sabato pomeriggio ci avesse rinfrancato, ora non pare così scontato andare verso il bello. In effetti la temperatura è più invernale che primaverile e l’umidità della pioggia intensa del giorno prima permane pesantemente sull’umore degli allegri biker vogliosi di sole. Anche quel vecchio Dyna a carburatore appena acceso sembra non gradire l’umida mattina e tossisce nervosamente prima di prendere il ritmo giusto del suo cuore a due cilindri.
Partiamo comunque veloci ed il nostro Road Cap ci guida verso il percorso che, attraverso la Val Sesia, ci consentirà di arrivare sul Lago d’Orta. Strade a noi note, fatte tante volte, ma sempre piacevoli e gustose da guidare. Ricordo e percorro sempre con piacere il tratto delle colline novaresi attraverso i vigneti, e poi la statale della Val Sesia con il massiccio del Monte Rosa che troneggia a chiudere il mondo.
Il Dyna a carburatore si è scaldato e ora romba felice, mentre il freddo pungente della valle circondata da montagne innevate di fresco rende il viaggio ancora più avventuroso. Sogniamo un lampo di sole a Orta San Giulio e le bollicine dello spumante che ci aspettano.
Raggiungiamo Orta San Giulio ed il nostro locale Pan & Vino: le bollicine ci sono davvero ad attenderci. Trenta calici posizionati a mo’ di triangolo equilatero su una tavola ben imbandita, una carina e simpatica ostessa che riempie i bicchieri, buone cosine da stuzzicare… cosa altro ? La vista dalla piazzetta del borgo di Orta San Gilio sul lago, sull’isola e sulla sponda opposta, una cornice unica per il nostro brindisi!
Il rientro a Legnano nel pomeriggio avviene con l’arrivo del tepore portato dal sole che comincia a far capolino tra il diradarsi delle nubi. Da Omegna raggiungiamo la sponda piemontese del Lago Maggiore e la discendiamo rapidamente, non c’è traffico fino ad Arona e , dopo un caffè, riprendiamo a guidare fino a casa.
Si conclude così una gradevolissima domenica, tra cari amici , belle motociclette e un aperitivo al lago. Un forte abbraccio e a presto rivederci tutti insieme ancora in sella alle nostre Harley Davidson.
Legnano Chapter Italy
Dan. Editor