Praga 115° anniversario Harley-Davidson
Tour Europeo Legnano Chapter 2018
Il nostro Chapter ogni anno organizza un viaggio in Europa e quest’anno l’occasione è stata ricca, perché a Praga, nella prima settimana di luglio, si svolgevano i festeggiamenti del 115° anniversario della fondazione della Harley-Davidson. Il Direttivo del Chapter ha quindi opportunamente unito i due eventi ed ha scelto di fare il viaggio europeo del 2018 a Praga, sia per visitare una delle più belle capitali europee, sia per partecipare ai festeggiamenti Harley-Davidson. Scelta condivisa all’unanimità dai Soci ai quali non pareva vero di potersi portare a casa con un solo viaggio, ben due eventi così importanti .
Il viaggio si è svolto dal 1 all’ 8 di luglio e queste di seguito le tappe:
Legnano-Bressanone km 336; Bressanone-Oberaudorf (Germania) km 304;
Oberaudorf-Cesky Krumlov ( Rep.Ceca) km 337; Cesky Krumlov- Telc Km 143;Telc-Praga km 182; Il soggiorno a Praga è stato di due giorni, mentre il ritorno in due tappe:
Praga-Kelheim(Germania) km 299; Kelheim-Legnano km 582 .

Partenza da Piazza San Magno alle 9,45 di domenica primo luglio: siamo in 54 in sella a 37 Harley-Davidson, stra cariche di bagagli ma soprattutto di simpatia ed entusiasmo. L’attesa è stata lunga prima di partire ed i preparativi molto complicati ma ora si parte davvero.
Accendiamo i nostri motori senza smanettamenti, per non disturbare la quiete mattutina della piazza, e con agile destrezza tra gli sguardi meravigliati e molto interessati dei passanti, sgusciamo via verso una meta che costituisce un sogno da raggiungere, cioè guidare la propria motocicletta per una settimana di fila fino a Praga, tra Svizzera, Austria, Germania e Rep. Ceca, allora si che potremo dare gas sulla nostra strada e far sentire al
mondo la potenza dei big twin.
Si parte suddivisi in 4 gruppi guidati dai nostri Road e accompagnati da uno o due Safety per gruppo. Come sempre la sicurezza sulla strada è una nostra priorità, così come il piacere della guida che prevede sempre il rispetto delle regole. I navigatori dei nostri Road sono stati allineati con le informazioni di viaggio, e la programmazione delle mappe questa volta sfiora una perfezione maniacale.
Il primo giorno è un tappone di trasferimento, ma già al secondo giorno di viaggio si scaldano i cuori, oltre che i motori, percorrendo la salita della Alpenstrasse sul Grossglockner in Austria: un paesaggio mozzafiato di alta montagna ed una strada panoramica che curva dopo curva si apre verso il ghiacciaio; curve e controcurve da prendere di slancio sfruttando la coppia bassa dei bicilindrici, e sullo sfondo un cielo azzurro e denso di nuvole bianche spazzate dal vento fresco delle cime circostanti. Il nostro viaggio
prosegue poi tra Austria e Germania, giocando a entrare e uscire dalle righe di confine, come fosse un merletto da ricamare, attraversando campagne e foreste, che come tasselli di un puzzle, mettiamo assieme sino a sera, per approdare al nostro meritato albergo con cena rigorosamente tedesca, birre comprese. Come i percorsi stradali che abbiamo fatto, anche gli alberghi dove siamo scesi sono stati scelti con meticolosità e mai ci è mancato il confort e
la giusta accoglienza.
Le sorprese storiche, artistiche e paesaggistiche non sono mai mancate durante tutto il
viaggio: Cesky Krumlov è una cittadina della Boemia piena di storia e bellezze
architettoniche, con un maestoso castello che sovrasta il fiume che divide in due il paese;
Telc denominata la perla della Moravia meridionale, ha la piazza principale che è stata
dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e stupisce per l’imponenza e la ricercatezza
delle case che affacciano sulla piazza dandole quel senso di unicità che la contraddistingue;
Praga una delle più gettonate capitali europee è densa di fascino e non può non essere
visitata almeno una volta nella vita.